top of page
Rechercher
  • contact

FREEMAN MANTIENE LA LEADERSHIP DELLA ENDUROGP



Sabato 17 e domenica 18 luglio si è corso il terzo round del Mondiale di Enduro in Estonia, nell’isola di Saaremaa. Il Motoclub Redmoto ha disegnato una gara apparentemente facile a prima vista, su un percorso prevalentemente pianeggiante. I tracciati sono stati resi molto insidioso dalle caratteristiche del terreno: questo era sabbioso e ricco di buche nell’Enduro Test, molto polveroso nella pista di motocross dove si è svolto il Cross Test e particolarmente duro nell’Estrema. Quest’ultima è stata una prova molto veloce e lunga, della durata di oltre sette minuti. Brad Freeman si è presentato a Kuressaare con la tabella oro del leader della Enduro GP e per tutto il weekend il pilota inglese ha dimostrato tutta la sua tenacia e determinazione. Nella giornata di apertura Brad ha corso una gara costante cercando di non commettere grossi errori che avrebbero potuto compromettere l’esito della gara. Il suo score finale è di un primo posto nella E3 e di un secondo posto nella Enduro GP a meno di nove secondi dal vincitore. Nella giornata seguente Freeman è partito molto determinato andando a registrare sin dalle prime prove speciali degli ottimi tempi assoluti. La battaglia per il primo posto è stata emozionante per tutta la giornata di gara. Brad è rimasto in prima posizione per tutto il giorno ma purtroppo alla fine ha perso la prima posizione della Enduro GP per soli 0.45 secondi, a causa di alcuni errori. Il pilota inglese rafforza quindi la sua leadership in campionato portando il suo vantaggio a 17 punti sugli avversari. Stagione difficile invece per Steve Holcombe, il pilota stava ancora recuperando dall’infortunio subìto in Portogallo dove si era fratturato le costole ma in Estonia ha subìto un nuovo infortunio alla caviglia del piede e ha corso con molta cautela per tutta il weekend. L’obiettivo del weekend di Steve è stato dunque quello di raccogliere più punti possibili e il suo score finale è di due quarti posti nella classe E2. BRAD FREEMAN “Non nego che la sconfitta brucia ma queste sono le gare, a volte si festeggiano le vittorie arrivate all’ultima speciale a volte si perde proprio all’ultimo. Rimaniamo leader della Enduro GP e incrementiamo il vantaggio e la leadership nella classe E3” STEVE HOLCOMBE “Questo 2021 è iniziato proprio sotto una cattiva stella, anche qui in Estonia ho subito un infortunio e ho corso una gara difficile, complicata e lontana dal podio e dalle mie possibilità. Purtroppo non posso farci nulla e spero di riuscire a recuperare per il GP di Svezia” Il campionato mondiale di enduro si trasferisce a Skovde dove si correrà un inusuale GP di Svezia venerdì 23 e sabato 24 luglio mentre il super test è previsto per giovedì 22 luglio.


FREEMAN MAINTAINS THE ENDUROGP LEAD

On Saturday 17th and Sunday 18th July the third round of the Enduro World Championship took place in Estonia, on the Saaremaa island. Motoclub Redmoto designed a seemingly easy race at first impression, on a mostly flat course. However, the tracks were made very treacherous by the characteristics of the terrain: this was sandy and full of holes in the Enduro Test, very dusty in the motocross track where the Cross Test took place and particularly hard in the Extreme. The last one was a very fast and long test, lasting over seven minutes. Brad Freeman came to Kuressaare with the Enduro GP leader's gold plate and throughout the weekend the British rider showed his tenacity and determination. On the opening day Brad Freeman rode a consistent race, trying not to make any big mistakes that could have compromised the outcome of the race. His final score was a first place in E3 and a second place in Enduro GP, less than nine seconds behind the winner. On the following day Freeman started very determinedly, recording very good times from the first special tests. The battle for first place was exciting. Brad was in first position all day but unfortunately in the end he lost the first position of the Enduro GP by only 0.45 seconds due to some mistakes. The British rider strengthened his championship lead to 17 points over his rivals. A difficult season for Steve Holcombe at the moment, the rider was still recovering from his injury suffered in Portugal, where he broke his ribs, and in Estonia he suffered a new ankle injury. For this reason he was very cautious for all the race. Steve's aim over the weekend was therefore to collect as many points as possible and his final score is two fourth places in the E2 class. BRAD FREEMAN "I don’t deny that defeat hurts but these are the races, sometimes you celebrate the victories arrived at the last special and sometimes you lose right at the end. We remain leader of the Enduro GP and we increase the advantage and the leadership in the E3 class". STEVE HOLCOMBE "This 2021 started under a bad star, also here in Estonia I suffered an injury and I ran a difficult race, complicated and far from the podium and my possibilities. Unfortunately there is nothing I can do about it and I hope to recover for the Swedish GP". The enduro world championship moves now to Skovde where an unusual Swedish GP will be run on Friday 23rd and Saturday 24th July while the super test is scheduled for Thursday 22nd July.




2 vues0 commentaire
bottom of page